
Data beneaugurante, almeno a detta degli astrologi che se ne intendono… Noi non siamo superstiziosi, anzi, come diceva un grande filosofo, “se avessimo tempo scriveremmo un libro contro la superstizione”, ma poi, come lui, in fondo non ci dispiace che proprio in quel giorno sia partita la nuova fase del Fondo Regionale per l’Audiovisivo.
Da quest’anno, infatti, una modifica alla legge 21/2006 ne ha affidato la gestione all’Associazione Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia; nessuno stravolgimento, e soprattutto nessuna riserva su quanto è stato fatto in questi primi quattro anni di attività, ma la convinzione che rendere più efficiente e più efficace il lavoro che svolgiamo sia un compito da affrontare prima che nascano i problemi.
Per i professionisti e per le imprese audiovisive la garanzia che nulla di quello che andava bene cambierà (a cominciare dalla nostra sede, che rimane la stessa), ma anche la promessa che l’impegno a sostenerli, finanziariamente ma non solo, crescerà.
Alla Film Commission, un ringraziamento non formale, anche perché Federico, Gianluca e Guido sanno che conteremo ancora su di loro per far crescere qualitativamente e quantitativamente il settore della produzione audiovisiva del Friuli Venezia Giulia.
Buon 2011 a tutti.
Elisa, Alessandro e Paolo.