Il ritardo nell’emanazione dei bandi per l’anno 2011 crea una difficile situazione per un settore economico che negli ultimi anni ha dimostrato di saper crescere e svilupparsi.
E’ quindi importante spiegare le cause che hanno determinato tale ritardo.
Come noto, l’art.185 della legge regionale 21 ottobre 2010, n. 17 ha apportato numerose modifiche alla L.R. 21/2006, fra le quali la più importante è senz’altro costituita dalla separazione delle gestioni della Film Commission e del Fondo regionale per l’audiovisivo.
Ciò ha comportato una serie di altrettanto importanti modifiche regolamentari, che gli uffici regionali hanno prontamente predisposto ma che, a causa di alcuni errori ed imprecisioni del testo normativo approvato nell’ottobre 2010, non sono state ancora formalmente approvate.
Più volte gli uffici regionali hanno tentato di inserire, nei vari disegni di legge regionale che sono stati discussi in Consiglio in questi mesi, le modifiche normative resesi necessarie e che renderebbero possibile l’adozione dei Regolamenti, ma gli esiti non sono stati purtroppo positivi.
Ora, tali emendamenti sono stati proposti nell’ambito della manovra di assestamento di bilancio che sarà discussa in Consiglio regionale nella seconda metà del mese di luglio. Solo l’approvazione degli emendamenti correttivi al testo normativo approvato nello scorso ottobre, consentirà di superare tale situazione. Successivamente, sarà infatti possibile approvare i nuovi Regolamenti e sottoscrivere le nuove Convenzioni con i soggetti individuati per l’attuazione delle attività.
Le risorse stanziate sul bilancio regionale a favore del Fondo per l’Audiovisivo restano disponibili per il bando che verrà attivato nel corso del 2011.