Set aperto

Oltre settanta gli studenti che hanno preso parte alla prima edizione di “SET APERTO”, il nuovo percorso formativo organizzato dal Fondo per l’Audiovisivo del FVG per comprendere i meccanismi che si nascondono dietro alla produzione di un film.
I ragazzi partecipanti all’iniziativa, realizzata con il sostegno del Comune di Trieste – Area Educazione, Università e Ricerca nell’ambito dei Piani Locali Giovani – Città Metropolitane promossi e sostenuti dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani, hanno potuto assistere alle riprese di un cortometraggio girato da professionisti di fama nazionale, proprio come se si trovassero di fronte ad una performance teatrale. Una sorta di spettacolo interattivo in cui le diverse figure professionali non erano solamente impegnate sul set nella concreta realizzazione del corto, ma si sono trasformate in veri e propri tutor intenti a spiegare le scelte tecnico-artistiche e le dinamiche che caratterizzano la produzione di un film.
Nel corso delle tre giornate – previste per il 22, 23 e 24 novembre a Trieste presso il Teatrino “Franco e Franca Basaglia” di San Giovanni e il Museo Revoltella – ogni singolo ruolo della troupe (sceneggiatore, regista, direttore della fotografia, scenografo, costumista, truccatore, operatore, fonico, direttore di produzione, aiuto regista, montatore e compositore) è stato definito, analizzato e approfondito dagli stessi professionisti, con il preciso obiettivo di mettere in luce l’attenta sinergia tra i diversi settori di una produzione audiovisiva.
La regia del lavoro – basato su una sceneggiatura appositamente scritta da Andrea Magnani – è stata affidata a Davide Del Degan, già vincitore lo scorso marzo del Nastro d’Argento per il cortometraggio “Habibi”. Interprete principale Claudio Castrogiovanni, attore siciliano già protagonista delle serie tv “Il capo dei capi” e “Squadra antimafia – Palermo oggi”.
L’adesione numerosa ed entusiasta da parte dei ragazzi dimostra che esistono ancora dei “bisogni primari” da soddisfare per chi vuole intraprendere una carriera in ambito cinematografico: SET APERTO si pone come obiettivo principale quello di riuscire a far capire quale potrebbe essere il mestiere più adatto e congeniale ai propri desideri e attitudini.

Il cortometraggio è stato presentato sabato 21 gennaio all’interno del Trieste Film Festival.

News del 22 Novembre 2011
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi