Tra i vincitori del prestigioso “Premio Solinas Documentario per il Cinema” di Roma, il documentario (in lingua friulana) “Babel blu” del codroipese Renato Rinaldi ha ottenuto una menzione speciale. Un progetto che affronta la complessità identitaria del Friuli attraverso il ritratto di cinque personaggi estremi. Il lavoro – sviluppato con Alberto Fasulo, prodotto dalla Faber Film e sostenuto dal Fondo – indaga sul Friuli, terra italiana dove si parla ancora una lingua minoritaria e dove esiste il concetto di “nazione” pur non essendo stato. Ecco quindi una visione poetica del friulanismo, con le storie di personaggi, che mettono in scena la propria resistenza per esorcizzare e impedire l’ineluttabile omologazione. Una lotta spesso solitaria, che investe nel profondo l’umanità dei personaggi e la carica di una universalità che trascende i limiti della comunità.