Sconfinato alla Cineteca Nazionale

Venerdì 30 marzo alle ore 20.45 presso il Cinema Trevi, sala della Cineteca Nazionale a Roma verrà presentato – alla presenza del regista – il documentario “Sconfinatodi Ivan Bormann. Il lavoro racconta la storia di un profugo istriano, divenuto prete-operaio: una storia di confini, geografici ed esistenziali, dove la fede si intreccia con l’impegno civile, sfociando drammaticamente nelle sfere della psichiatria.

A seguire un ciclo di dieci brevi documentari, The Nature of Images, frutto di un workshop tenuto da Michelangelo Frammartino in Basilicata: un viaggio nel e sul territorio, colto con sguardi, nel contempo, tradizionali e innovativi: da un lato il legame con i costumi, i riti, le tradizioni, dall’altra la necessità di raccontare situazioni radicate nel tempo con sguardi originali.

La serata di proiezioni rientra nella speciale rassgna che la Cineteca Nazionale vuole dedicare alla recente produzione italiana nel campo del documentario che, grazie a meccanismi di produzione e realizzazioni più agili, è da alcuni anni il terreno privilegiato della ricerca cinematografica, fertile di idee e spunti. Uno sguardo quindi sull’Italia che incessantemente produce (e si autoproduce…) storie e immagini con una capacità unica di (ri)lettura del territorio e dei suoi, spesso oscuri, protagonisti.

Ingresso libero.
Per info visita il sito della Cineteca Nazionale

News del 14 Marzo 2012
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi