Oltre il filo: première slovena alla presenza del capo dello Stato Danilo Turk

Première slovena per il film documentario Oltre il filo del regista udinese Dorino Minigutti martedì prossimo 17 aprile alle 19.15 al cinema Kinodvor di Lubiana. A quasi 70 anni dall’apertura del campo di internamento per civili sloveni e croati, un documentario co-prodotto da Italia, Slovenia e Croazia, racconta l’inedita storia di un gruppo di bambini sopravvissuti.
Confermata la presenza Presidente della Repubblica sloveno Danilo Turk alla proiezione del film, al termine della quale seguirà un incontro con il regista udinese Dorino Minigutti ,autore e produttore indipendente, Metka Gombač, ricercatrice dell’Archivio di Stato di Lubiana, con lo storico Nevenko Troha e il fumettista cantante Davide Toffolo autore del volume “L’inverno d’Italia”.
Il documentario, che rappresenta il primo esempio di co-produzione transfrontaliera dell’area Alpeadria, è stato realizzato da Agherose, Immaginaria, Zavod Kinoatelje (SLO) e Focus-Media (HR). Oltre il filo è una combinazione avvincente e toccante di ricordi dei sopravvissuti del campo di concentramento di Gonars, uomini e donne che hanno lasciato la loro infanzia all’interno del filo spinato. Testimonianze di bambini, molto più che un ricordo, di una delle più grandi atrocità del ventesimo secolo, narrazioni di individui che hanno avuto il coraggio di costruirsi una nuova vita. Il film passa attraverso i meno noti passaggi della Seconda Guerra Mondiale, descrivendo il punto di vista dei bambini. Bambini cui allora è stata sottratta l’infanzia per darla in pasto all’umiliazione, alla fame, all’orrore della guerra e all’odio razziale.
A quelle voci, ormai di vecchi saggi, cui gli anni hanno dilavato il rancore e il timore di parlare, è affidata la ricostruzione storica di una delle pagine più infamanti del periodo fascista italiano: la creazione del campo di concentramento di Gonars, costruito nell’autunno del 1941.
Cosa significa per un bambino la detenzione, la privazione della libertà, dell’acqua e del cibo? Cosa vuol dire essere testimoni oculari della morte di centinaia di persone tra le quali i genitori e i parenti più vicini? Con quali traumi convivono, nel corso della propria vita, i protagonisti di questa infanzia violata? Oltre il filo accompagna i bambini di allora in un viaggio nella memoria.
Alla realizzazione del film hanno contribuito: RAI – sede regionale per il FVG, il Fondo per l’Audiovisivo del FVG, il Ministero Della Cultura Sloveno, il Fondo Croato per l’Aaudiovisivo, le città di Rijeka e Kastav (HR) e Gonars (UD).

News del 16 Aprile 2012
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi