Il nuovo di Comodin coprodotto da Arte France Cinema

Il quarto comitato di selezione del 2014 di Arte France Cinéma (guidato da Olivier Père) ha scelto di impegnarsi nella coproduzione e il pre-acquisto di cinque progetti. Tra questi spicca il nuovo lungometraggio di Alessandro Comodin – finanziato per lo Sviluppo dal Fondodal titolo Happy Time Will Come Soon. Scoperto con il suo primo lungo L’estate di Giacomo (Pardo d’oro della sezione Cineasti del Presente a Locarno nel 2011), il giovane regista si immergerà stavolta in una storia d’amore che percorre diverse epoche. Premio Arte al Cinemart di Rotterdam, questo progetto prodotto da Shellac Sud e Okta Film sarà girato nel Nord Italia e mischierà documentario e fiaba.

Nella selezione poi Elle del celebre regista olandese Paul Verhoeven, che torna alla regia otto anni dopo Black Book per un film in lingua francese adattato dal romanzo Oh… di Philippe Djian. Protagonista è Isabelle Huppert, le riprese cominceranno a gennaio prossimo (produzione SBS Films con Pallas Film).

Il canale franco-tedesco appoggerà inoltre Voir du pays, secondo lungometraggio delle sorelle Delphine e Muriel Coulin, rivelatesi alla Semaine de la Critique cannense 2011 con 17 ragazze. Prodotto da Archipel 35 e adattato dal romanzo omonimo di Delphine Coulin, il film entrerà in lavorazione la prossima primavera con Ariane Labed (miglior attrice a Venezia nel 2010 per Attenberg e quest’estate a Locarno per Fidelio, l’odyssée d’Alice) protagonista di un racconto centrato su due donne militari che, come tutti i soldati di ritorno dall’Afghanistan, trascorrono tre giorni di decompressione in un hotel a cinque stelle di Cipro.

Arte France Cinéma coprodurrà poi Foxtrot dell’israeliano Samuel Maoz (Leone d’oro a Venezia nel 2009 con Lebanon) che tornerà sulla sua esperienza di soldato attraverso una storia tragica (riprese a febbraio 2015 – A.S.A.P Films con Pola Pandora Filmproduktion e Spiro Films). Infine, nella lista dei selezionati figura Masaan, primo lungometraggio attualmente in lavorazione dell’indiano Neeraj Ghaywan (Macassar Production con Sikhya Entertainment e Phantom Films).

Ricordiamo che Arte France Cinéma ha già selezionato quest’anno Louder Than Bombs del norvegese Joachim Trier , Le trésor del rumeno Corneliu Porumboiu, Babi Yar dell’ucraino Sergeï Loznitsa, L’ombre des femmes di Philippe Garrel, Fatima di Philippe Faucon, Ce sentiment de l’été di Mikhaël Hers, Le Grand Jeu di Nicolas Pariser, il film d’animazione The Red Turtle dell’olandese Michael Dudok de Wit e La femme de la plaque argentique del giapponese Kiyoshi Kurosawa.

News del 26 Settembre 2014
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi