Mohamed e il pescatore al Visionario

Mercoledì 12 novembre alle ore 20.00 al cinema Visionario di Udine verrà presentato il documentario Mohamed e il pescatore, di Marco Leopardi. Prodotto da Quasar Multimedia e sostenuto dal Fondo per l’Audiovisivo racconta la toccante e vera vicenda di Mohamed Dafa, giovane ragazzo originario della Mauritania che come tante, troppe persone decidono per necessità e urgenza di intraprendere i così detti ‘viaggi della speranza’ attraversando il Mediterraneo su barconi di fortuna per raggiungere le coste italiane. La sua storia è comune a tante altre, se di straordinario non avesse il fatto d’essere l’unico sopravissuto tra i suoi 47 compagni di viaggio. In 6 giorni ha visto impazzire, rassegnarsi, lasciarsi andare e morire tutti, uno ad uno. Tutte le imbarcazioni incontrate mentre il gommone cominciava ad imbarcare acqua e poi a sfaldarsi, si erano allontanate alle loro richieste di aiuto, tranne quella di Vito Cittadino, un brioso e coraggioso capitano Mazarese, che ha salvato Mohamed, quando ormai era in fin di vita…
La proiezione è legata alla mostra fotografica di Marta Zaccaron sabato 8 novembre sempre al Visionario. Il progetto fotografico vuole raccontare le storie di persone immigrate che sono arrivate da Lampedusa e che sono state accolte nel territorio del Friuli Venezia Giulia. I ritratti sono stati realizzati nel 2013 in collaborazione con la Caritas di Udine e con l’ICS -Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus di Trieste nell’ambito dell’Emergenza Nordafrica, quando, in seguito alla “Primavera Araba” migliaia di disperati furono fatti salire sui barconi che facevano rotta per l’Europa. In quel periodo arrivarono in Friuli 531 profughi.

Arrivati a Lampedusa
MOSTRA | VISIONARIO 08.11.2014 ore 17.00 Inaugurazione

Mohamed e il pescatore
PROIEZIONE SPECIALE | VISIONARIO 12.11.2014 ore 20.00

News del 7 Novembre 2014
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi