Vittorio Vidali su Rai Tre

Domenica 18 dicembre 2016 alle 10:05 su Rai Tre nei programmi a diffusione regionale del Friuli Venezia Giulia e in replica mercoledì 21 dicembre alle 21:20 su Rai Tre bis andrà in onda il documentario Vittorio Vidali- questa è la mia vita.

Realizzato da Giampaolo Penco, il documentario è una produzione Videoest ed ha ricevuto il supporto del Fondo per l’Audiovisivo FVG e della FVG FIlm Commission.

Vittorio Vidali nasce a Trieste nel 1900, quando c’è ancora l’Impero Austro-Ungarico. Da subito comunista, a poco più di vent’anni fugge in Russia. Anni dopo lo troviamo negli Stati Uniti accanto agli anarchici Sacco e Vanzetti. Torna in Russia, si afferma come dirigente di spicco del movimento comunista internazionale. È militante nel Soccorso Rosso internazionale, esponente del Komintern. Oltre che in Russia, vive in Francia, Belgio, Austria e Spagna. Ovviamente non può mancare alla Guerra di Spagna, dove, dal 1934 al 1939 diventa il leggendario “Carlos”, commissario politico e comandante del V Reggimento delle Brigate Internazionali. Da qui in poi cresce la figura di rivoluzionario professionista. Nel 1939 è in Messico, dove nasce una storia d’amore e di unione per la rivoluzione con la fotografa Tina Modotti. Qualche anno dopo è a Cuba, dove diventa amico personale di Che Guevara. Nel 1947 torna in Italia, diventa segretario del Partito comunista di Trieste Territorio Libero. Nel 1949 appare una sua foto sulla rivista “Life”, il titolo è: L’uomo che ucciderà Tito. Poi rientra nel PCI. Deputato dal 1958 al 1963, senatore dal 1963 al 1968 e in seguito membro del Comitato centrale del PCI. Da molti è stato additato come agente del Kgb, e negli ultimi anni, quando è quasi ottantenne il suo nome viene legato alle Brigate Rosse.

News del 16 Dicembre 2016
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi