U.Z.C. – Ufficio Zone di Confine su RAI Storia

U.Z.C. – Ufficio Zone di Confine scritto e diretto da Massimo Garlatti-Costa e prodotto da Quasar Multimedia andrà in onda su RAI Storia oggi, 13 dicembre, alle 22:00 circa.

Il documentario racconta il difficile momento storico dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando l’Italia si trovò a dover gestire il destino di due regioni di frontiera, abitate da consistenti minoranze nazionali e contese da due Stati confinanti: l’Alto Adige/Südtirol, che voleva ricongiungersi con l’Austria; e la Venezia Giulia, rivendicata dalla Jugoslavia comunista di Tito.
Per fare fronte alla spinosa situazione, venne istituito l’Ufficio Zone di Confine, un ufficio il cui scopo era mantenere l’italianità in questi territori, soprattutto attraverso delle attività «riservate». U.Z.C – Ufficio Zone di Confine è una storia segreta, venuta alla luce dopo oltre cinquant’anni, che mostra i giochi di potere ai confini dell’Italia e la costruzione della democrazia dopo la guerra.

Il lavoro è prodotto da Quasar Multimedia e realizzato con il sostegno di Fondo Audiovisivo FVG, BLS – Business Location Südtirol e FVG Film Commission.

News del 13 Dicembre 2017
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi