Presenza FVG al Festival dei Popoli

Sono ben due i progetti regionali presenti alla 65^ edizione del Festival dei Popoli, in programma a Firenze dal 2 al 10 novembre 2024.

Il docufilm Pensando ad Anna, scritto e diretto da Tomaso Aramini, verrà proiettato in anteprima mondiale il 4 novembre in selezione nel Concorso Italiano. Il film è ispirato alle vicende di Pasquale Abatangelo, un ex hippy e rapinatore di banche di Firenze negli anni 70, che lotta per i diritti dei detenuti in Italia ed è presente in tutte le principali rivolte che hanno scosso le carceri italiane. L’opera è stata realizzata mediante la tecnica dell’etnografia performativa immergendo Abatangelo in un’esperienza meta-teatrale per riportare in essere il suo vissuto, al fine di una comprensione più profonda della sua persona sia a livello umano che sociale. Lui fu uno dei tredici detenuti politici di cui le BR chiesero la scarcerazione in cambio del rilascio di Aldo Moro: un uomo di salde convinzioni che non si è mai pentito né dissociato, e il cui unico momento di fragilità è il ricordo della donna amata, compagna di una vita di lotta. Prodotto da Tomaso Aramini per Method, Gaetano Di Vaio e Giovanna Crispino per Bronx Film, Silvia Vas Zeitlinger e Peter Zeitlinger per Mali Pegasus, in collaborazione con Studio Tumminelli & Coaching HR, sostenuto da Fondo Audiovisivo FVG, Regione Campania, Campania Film Commission, verrà distribuito nelle sale italiane da No.Mad Entertainment.

Jump Out di Nika Šaravanja, documentarista e artista visiva croata, prodotto dalla triestina Tico Film Company sarà invece in programma nella sezione Young. Quando, per l’emergenza del Covid, le scuole vengono chiuse, il futuro di Promise e Ian diventa incerto. Il desiderio di lasciare Nairobi e viaggiare lontano si fa sempre più intenso ogni giorno che passa. Nei loro discorsi e nei loro sogni ad occhi aperti salgono a bordo di un aereo e volano via, lontano da tutte le difficoltà, alla scoperta del mondo oltre il loro quartiere, un mondo tutto da scoprire, pieno di promesse. Uniti dall’amicizia e dalla passione per i salti e le acrobazie, i due amici sperano di poter entrare nel gruppo acrobatico fondato da Steve, che si esibisce a giro per l’Europa per raccogliere fondi a sostegno dei bambini che vivono nei quartieri poveri di Nairobi. Ogni pomeriggio mettono tutta la loro energia negli allenamenti coltivando la speranza di essere selezionati dal circo di Steve ed intraprendere così, finalmente, il viaggio dei loro sogni. 

News del 22 Ottobre 2024
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi