European Day!

Da vent’anni l’Unione Europea sostiene l’industria del cinema e dell’audiovisivo attraverso il Programma MEDIA. MEDIA Desk Italia, The Business Street e Antenna MEDIA Torino in collaborazione con il Mibac – Direzione Generale Cinema, MEDIA Salles e Istituto Luce – Cinecittà srl celebreranno questo anniversario sabato 29 ottobre 2011, a partire dalle ore 11.00 presso l’Hotel Bernini Bristol di Roma (Sala conferenze 1° piano) con una giornata di approfondimento sull’industria dell’audiovisivo in Europa, nella quale sarà dedicata particolare attenzione alle nuove tecnologie e ai futuri schemi di finanziamento europeo.
Dopo il benvenuto di Nicola Borrelli, Direttore Generale DG Cinema-Mibac, e Roberto Cicutto, AD di Istituto Luce Cinecittà e Direttore di The Business Street, seguirà la presentazione della giornata da parte di Giuseppe Massaro, MEDIA Desk Italia, e Silvia Sandrone, Antenna MEDIA Torino, quindi l’incontro entrerà nel vivo con la prima sessione “Understanding the Digital Cinema Roll-Out in Europe”, in cui sarà presentata l’analisi approfondita condotta da MEDIA Salles e dall’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo sulla transizione digitale in Europa. Interverranno Nicola Borrelli, Paolo Protti, Presidente Agis- Anec, Luigi Grispello, Vice Presidente di MEDIA Salles, Elisabetta Brunella, Segretario Generale di MEDIA Salles, André Lange, Capo Dipartimento per l’Informazione su Finanziamenti e Mercati dell’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo, e Martin Kanzler, analista dell’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo.

Il pomeriggio, invece, sarà interamente dedicato al presente e al futuro del Programma MEDIA. Prima della fine dell’anno, infatti, la Commissione Europea adotterà una proposta per un nuovo programma quadro denominato “Creative Europe”, che includerà il nuovo Programma MEDIA 2014-2020 insieme ad altre azioni a sostegno delle industrie culturali e creative. Isabella Tessaro, rappresentante DG EAC- Commissione Europea, presenterà quindi le caratteristiche principali del nuovo programma. A testimoniare il ruolo di sostegno svolto fino ad oggi dal Programma MEDIA nelle attività di promozione, formazione e scambio di informazioni in Europa e nel mondo interverranno: Joëlle Levie e François Farrugia, OLFFI – Online Film Financing, sito web sostenuto da MEDIA, volto a sostenere i professionisti dell’audiovisivo attraverso la centralizzazione di rilevanti informazioni relative al finanziamento e alla produzione di opere audiovisive; Paolo Vidali, Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, istituzione che organizza attività come “Ties that bind”, corso di formazione sostenuto da MEDIA Mundus volto a stimolare la cooperazione tra produttori europei e asiatici e “When East meets West”, pitching di coproduzione finalizzato ad avvicinare i professionisti dell’Ovest e dell’Est dell’Europa.
Qui di seguito poi scaricare il programma della giornata: >>

Si prega di confermare la propria partecipazione entro il 25 ottobre 2011 al seguente indirizzo: info@mediadeskitalia.eu (ai non accreditati Business Street verrà garantito SOLO l’accesso alla Sala Conferenze nella giornata del 29 ottobre, NON alla terrazza Bernini, networking lunch e altri spazi o servizi del Mercato Internazionale del Film).

News del 18 Ottobre 2011
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi