Concorso dedicato a MIRJAM KOREN

Mirjam Koren è stata un’autrice radiotelevisiva di grande nobiltà d’animo e nei lunghi anni di attività presso la Sede Regionale RAI ha lasciato un’impronta profonda e indelebile, ponendo solide basi per un approccio al lavoro radiofonico e televisivo orientato alla dirittura morale, oltre che all’onestà intellettuale e all’ampiezza di vedute. Il massimo impegno lo ha però dedicato al genere filmico a lei più affine: il documentario. Mirjam Koren ha investito tutto il proprio sapere e il proprio potenziale umano, caratterizzato da una raffinatissima e non comune sensibilità, nella valorizzazione artistica, civile e sociale del documentario e della sua funzione.

I valori che hanno caratterizzato la vita professionale e artistica di Mirjam Koren si basavano su un approccio sempre critico e profondo e una mentalità aperta, nonché sulla profonda comprensione della variegata e ricca eredità culturale e storica del nostro territorio. Con il suo sguardo e il suo lavoro ne ha superato spesso i confini, toccando tematiche relative alle terre di frontiera, ma non solo, legate alla realtà dei paesi orientali e delle repubbliche dell’ex Jugoslavia. Una vita segnata in particolar modo da una straordinaria sensibilità e dal costante desiderio di approfondire temi di attualità di rilevanza storica, sociale e politica non solo per il contesto regionale.

L’idea di un concorso che potesse valorizzare il lavoro e la personalità di Mirjam Koren è dello scrittore e regista triestino Marko Sosič. In seguito, hanno voluto aderire all’iniziativa, sviluppandola e integrandola, anche il direttore della Sede Regionale RAI Roberto Collini, la responsabile della Struttura di programmazione in lingua slovena Martina Repinc, la presidente del Slovenski klub Darja Betocchi, la presidente del Gruppo/Skupina 85 Patrizia Vascotto e, non ultimo, Aleš Doktorič, presidente dell’associazione goriziana Kinoatelje.

Alla conferenza stampa, che si terrà, come già menzionato, giovedì 9 febbraio alle ore 11 negli spazi dello Studio A della Sede Regionale RAI, i promotori del concorso ne illustreranno in dettaglio i criteri e il regolamento. Verranno inoltre resi noti i nomi dei membri della giuria incaricata di valutare e scegliere la miglior sceneggiatura originale da acquisire per la realizzazione di un film documentario dedicato alla regista Mirjam Koren.

News del 3 Febbraio 2012
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi