La scadenza per le iscrizioni di direttori di fotografia e scenografi emergenti è prorogata fino al 1° maggio 2017! I partecipanti selezionati potranno espandere i propri orizzonti anche attraverso le ampie esperienze cinematografiche della scenografa italiana Ludovica Ferrario.
La scenografa Ludovica Ferrario da anni collabora strettamente con il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, e dopo aver collaborato al film La grande bellezza (2013), è stata candidata a diversi premi del settore per il film Youth – La giovinezza (2015). Al momento sta collaborando con Sorrentino alla seconda stagione della fortunata serie TV prodotta dalla HBO The Young Pope con protagonista Jude Law. The Young Pope è stata la prima serie TV nella storia della Mostra del Cinema di Venezia ad essere inclusa nel programma della manifestazione. Ludovica Ferrario ha inoltre collaborato con registi quali Wim Wenders e Abbas Kiarostami. Gli elementi principali con i quali Ferrario, che è laureata in architettura, si mette a disposizione della narrazione sono il gioco di luci e ombre ed il trasmettere emozioni attraverso l’estetica.
L’altro mentore, il direttore di fotografia Christian Berger, è noto per le sue collaborazioni con registi quali Michael Haneke, Angelina Jolie e Terrence Malick. Direttore di fotografia storico di Michael Haneke, nonché inventore del sistema CRLS (Cine Reflect Lighting System), è stato candidato al premio Oscar per il film Il nastro bianco (2009).
Parte del programma FOCUS sarà aperta al pubblico professionista; entrambi i corsi di formazione (o master class) condotti da Chritian Berger a Ludovica Ferrario saranno pertanto aperti anche ai possessori dell’accredito PRO del festival. Il pomeriggio di sabato 3 giugno tutti gli interessati, soprattutto registi e produttori, potranno inoltre prendere parte a un dibattito sul lavoro delle troup cinematografiche in coproduzioni internazionali, nonché alla presentazione pubblica dei 12 partecipanti a FOCUS.
PRO Otok: FOCUS su Fotografia e Scenografia
Isola, Slovenia, 2 – 4 giugno 2017
ISCRIZIONI – scadenza: 1° maggio 2017
L’evento inizierà venerdì 2 giugno e si concluderà domenica 4 giugno 2017. La partecipazione all’evento FOCUS prevede una quota di iscrizione di 650 EUR e comprende la copertura dei costi di vitto, alloggio e accredito per il festival. Prerequisito essenziale per la partecipazione è la conoscenza dell’inglese.
Chi può candidarsi?
• Sono invitati a candidarsi direttori di fotografia emergenti dalla Croazia, dal Friuli-Venezia Giulia e dalla Slovenia con alcune esperienze cinematografiche. Non è obbligatorio possedere un diploma del settore, ma sarà richiesto che i candidati illustrino le collaborazioni come responsabili della fotografia ad almeno due cortometraggi/documentari o ad un lungometraggio.
• Sono invitati a candidarsi scenografi emergenti dalla Croazia, dal Friuli-Venezia Giulia e dalla Slovenia con alcune esperienze cinematografiche. Non è obbligatorio possedere un diploma del settore, ma sarà richiesto che i candidati illustrino le collaborazioni come responsabili della fotografia ad almeno un cortometraggio/documentario o ad un lungometraggio.
Domanda di ammissione
Proroga della scadenza per le iscrizioni: 1° maggio 2017. I partecipanti verranno selezionati da un comitato composto dagli organizzatori e dai rappresentanti delle rispettive associazioni professionali, saranno informati dell’esito tramite e-mail e verranno resi noti pubblicamente entro l’11 maggio 2017. Per la domanda di ammissione siete pregati di inviare i seguenti documenti in inglese all’indirizzo e-mail pro@isolacinema.org:
– Domanda di ammissione completa (disponibile sotto/in allegato).
– Curriculum vitae.
– Lettera di motivazione: Perché desideri partecipare all’evento FOCUS? Massimo 1 pagina.
– Link ad una selezione di opere/portfolio: almeno due cortometraggi (direttori di fotografia) o un cortometraggio (scenografi).
L’evento FOCUS sarà presentato come un nuovo progetto per la formazione e il networking di tre giorni dedicato a professionisti emergenti del cinema da Slovenia, Croazia e Friuli-Venezia Giuli all’interno del programma PRO Otok alla 13a edizione del festival internazionale Kino Otok – Isola Cinema. Il primo appuntamento di quest’iniziativa annuale sarà dedicato alla scenografia e alla fotografia e darà modo ai dodici partecipanti di riflettere sui propri metodi e le proprie visioni assieme a rinomati esperti del settore, per poi mostrare quanto realizzato ad un pubblico di registi e produttori. Ulteriori informazioni sull’evento sul sito www.isolacinema.org.
FOCUS è un progetto originale dedicato a professionisti cinematografici. L’evento, organizzato dall’associazione Otok in collaborazione con il Centro Audiovisivo Croato (HAVC), il Fondo Audiovisivo FVG (Italia), l’istituto Motovila/Desk Sloveno di Europa Creativa, l’Associazione Slovena Autori della Fotografia Cinematografica (ZFS) e l’Associazione Slovena Scenografi, Costumisti e Truccatori (SKOM), è l’unica iniziativa di questo genere nel territorio.