Visto l’interesse riscosso, abbiamo deciso di posticipare la scadenza per inviare la propria application al forum di co-produzione a martedì 7 novembre.
La prossima edizione di WEMW (21-23 gennaio 2018) avrà un nuovo doppio focus East & West e riunirà a Trieste oltre 400 professionisti dell’audiovisivo provenienti da più di 30 nazioni e, nello specifico, dai territori in focus per il 2018: Paesi Nordici* e Sud-est Europa**.
Produttori provenienti da Europa, Canada, USA e America Latina possono presentare domanda. WEMW selezionerà 20 progetti in sviluppo che abbiano un potenziale di co-produzione con i Paesi Nordici, il Sud Est Europa o l’Italia. I progetti possono essere lungometraggi di fiction o documentari, preferibilmente con il 15% del budget totale già coperto.
Accanto alla borsa di studio EAVE, il Flow Postproduction Award, l’EWA – European Women’s Audiovisual Network Award (premio in denaro per la miglior regista femminile) e il PRODUCERS NETWORK Prize, tutti i progetti selezionati potranno aggiudicarsi il nuovissimo FILM CENTER SERBIA Development Award, un premio di 3.000 EUR per il miglior progetto.
* Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia Svezia
** Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Grecia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia
Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e sull’evento sono disponibili all’indirizzo www.wemw.it
WEMW è organizzato dal Fondo per l’Audiovisivo FVG e il Trieste Film Festival in collaborazione con EAVE, Maia Workshops, Creative Europe Desk Italy, EURIMAGES, e il sostegno di Creative Europe/MEDIA Programme, MiBACT – Direzione Generale per il Cinema, CEI – Central European Initiative e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.