Zoran – Il mio nipote scemo in sala dal 31 ottobre!

L’opera prima del giovane regista goriziano Matteo Oleotto, Zoran-Il mio nipote scemo, arriva nelle sale il 31 ottobre distribuito dalla friulana Tucker Film. Un’ulteriore conferma per questo lavoro pensato, realizzato, prodotto e distribuito da professionisti regionali e quindi interamente MADE IN FVG! Grande il successo finora riscontrato e molteplici i premi vinti in alcuni dei .. read more
Focus sul cinema FVG
In occasione dei recenti successi cinematografici ottenuti dalle opere targate FVG, il Fondo organizza per martedì 15 ottobre a partire dalle ore 10 presso il cinema Visionario di Udine una giornata dedicata al cinema e ai professionisti regionali. Questo il programma: ORE 10.00 DA GRANDE VOGLIO FARE IL CINEMA Cosa significa fare un film? Qual .. read more
Euro Connection 2014
Il Centro Nazionale del Cortometraggioè il referente per l’Italia di Euro Connection, un forum commerciale organizzato, nell’ambito del Festival di Clermont Ferrand – Marché du Film Court, da Sauve Qui Peut le Court Métrage, con il sostegno del programma MEDIA, della PROCIREP (Società dei produttori cinematografici e televisivi con sede a Parigi), in collaborazione con MEDIA Desk France e il Centre National du Cinéma et de l’Image Animée, che sostiene e sviluppa la realizzazione di cortometraggi in forma di coproduzione europea.
Trieste Giovani Percorsi e Nuovi Mestieri
Una nuova e interessante proposta per i ragazzi tra i 18 e i 29 anni residenti a Trieste! Regista, sceneggiatore, operatore, montatore, fonico, truccatore, costumista, macchinista, attrezzista: sono questi i ruoli pensati per i giovani che desiderano entrare nel mondo del cinema! L’esperienza formativa sarà così sviluppata: -a settembre un workshop organizzato dalla Casa del .. read more
Il cinema in Friuli – Homepage Festival

Venerdì 5 luglio presso la corte di Palazzo Morpurgo il Fondo per l’Audiovisivo ha partecipato all’incontro Il Cinema in Friuli – Fotogramma X Fotogramma. Confronto sul videomaking con gli addetti ai lavori, tecnici e professionisti della videoart. Sono intervenuti: Sabrina Baracetti (C.E.C. – Centro Espressioni Cinematografiche), Paolo Vidali (Fondo Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia), Livio .. read more
Ritorno al futuro

Si è svolta mercoledì 26 giugno presso il cinema Visionario la giornata per addetti al settore organizzata dal Fondo per l’Audiovisivo e dedicata al cinema in regione: Ritorno al futuro. Criticità e prospettive del cinema FVG. Tre i tavoli di lavoro istituiti per discutere le problematiche e le prospettive future: realizzazione (produzione, distribuzione ed esercizio); .. read more