Paradise e Le sorelle Macaluso finalisti ai Globi d’oro
Miglior film, migliore regia, migliore commedia, migliore opera prima e miglior attrice. Sono queste le nomination assegnate a due progetti regionali, scelti tra le terne dei finalisti della sessantunesima edizione del Globo d’Oro, il prestigioso premio organizzato dall’Associazione Stampa Estera in Italia per premiare il valore e il merito che registi, attori, attrici e produttori .. read more
How to bring arthouse films to audiences? – WEBINAR
Martedì 29 giugno alle ore 14.00 si terrà un webinar organizzato da KVIFF e First Cut+: come portare i film arthouse al pubblico? I relatori condivideranno la loro esperienza in merito al ruolo, in un futuro prossimo, di festival, alogoritmi e piattaforme VOD. Questo è un evento speciale per annunciare la promozione estiva di First .. read more
Nastri d’Argento 2021: trionfa Le sorelle Macaluso
Ben 5 premi vanno a Le sorelle Macaluso di Emma Dante prodotto dalla regionale Rosamont, tra cui migliore regia e miglior produzione, protagonista assieme a L’incredibile storia dell’Isola delle Rose di Sydney Sibilia di questi Nastri d’Argento 75. In questa edizione, realizzata come sempre con il sostegno del MIC Ministero della Cultura – Direzione generale .. read more
DocCelerator 2021
DocCelerator è un workshop online dedicato a progetti di documentario in sviluppo/produzione focalizzato sulla struttura drammaturgica. L’obiettivo è quello di investire nello sviluppo e risparmiare tempo e risosrse nella produzione. Qui di seguito le prossime date disponibili per la sessione autunnale, con tre diversi formati disponibili del workshop a seconda delle esigenze dei singoli professionisti; .. read more
Suddenly vince il Best Italian Project Bio to B 2021

Suddenly, progetto di documentario per la regia di Giordano Bianchi prodotto dalla casa di produzione triestina Border Studio, vince come Best Italian Project Bio to B 2021. Il progetto aveva già ottenuto il supporto del Fondo Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia per lo sviluppo ed era stato selezionato lo scorso anno dal Mediterranean Film Institute .. read more
Piccolo Corpo di Laura Samani in concorso alla Semaine de la Critique
Il lungometraggio Piccolo Corpo opera prima di Laura Samani è il 47° titolo made in FVG che viene selezionato ad un festival di rilevanza internazionale – dopo i successi, solo per citarne alcuni, di Tir al Festival Internazionale di Roma, L’Estate di Giacomo a Locarno, Zoran il mio nipote scemo a Venezia. La Semaine de .. read more