Presentazione

Genere Documentario
Regia M.Oleotto
Sceneggiatura E.Barbiani, S.Pennacchi
Produzione Tico Film Company
Sito Web Ticofilm.com
Perché si candida un bene a UNESCO? Il motivo principale è portare l’attenzione mediatica su una determinata pratica e conseguenti finanziamenti da parte delle istituzioni. Non solo a riconoscimento ottenuto, ma anche in corso d’opera. Indipendentemente dall’esito, infatti, la candidatura è un modo per dire alla collettività “questo fenomeno è importante”, deve essere protetto. Non è un caso, infatti, che i beni immateriali vengano definiti anche “patrimonio culturale vivente”.
Se c’è una cosa su cui non ci sono dubbi è che le babe, a Trieste, vivono. Vivono eccome. Le possiamo vedere al Pedocin, nei tanti Caffè della città, o intente a bisticciare per un posto al Teatro Verdi. Ma chi sono le babe? Quante sono? Come si differenziano dalle altre donne, in giro per il mondo, che si mettono un po’ un tiro per chiacchierare con le amiche? Cosa stiamo proteggendo e candidando, esattamente?
Finanziato per lo Sviluppo (Primo Bando 2022- 14.400,00 euro)
Credits
Regia/Director: M.OleottoSceneggiatura/Screenwriter: E.Barbiani, S.Pennacchi
Produzione/Production company: Tico Film Company