Presentazione

Genere Fiction
Regia Tbc
Sceneggiatura AA.VV
Produzione Rosamont
Un eroe italiano è la storia di Aigo, un migrante senza documenti, bloccato in Italia, che cerca il suo posto nel paese in cui si trova. È snob, scorretto, polemico, indolente, ipocondriaco, e pauroso. Il contrario di quello che ci si aspetta da un migrante, dalla retorica del migrante buono e grato, disponibile e coraggioso, o all’opposto, delinquenziale. Ma soprattutto Aigo è arrabbiato. Arrabbiato di trovarsi in un paese che non ha scelto e che non lo vuole. Arrabbiato perché non sa come fare a trovare il suo posto nel mondo. Quando si mette in testa di ottenere i documenti in Italia compiendo un atto eroico. Incontra Teco, ammiraglio della Marina Militare in pensione.
Teco è arrabbiato quanto Aigo. È stato costretto a scendere dalle navi su cui ha vissuto tutta la vita in un isolamento protetto, ordinato e gerarchico, per la malattia di sua moglie, unico contatto con una realtà con cui l’ammiraglio non ha mai fatto i conti. Da quando sua moglie è morta la misantropia di Teco ha raggiunto livelli patologici, tanto da allontanarlo da sua figlia che non vuole più avere a che fare con lui.
L’incontro tra Aigo e Teco, distanti, soli, ciechi nella loro rabbia, costringerà entrambi a superare pregiudizi e certezze per trovare un terreno su cui poter comunicare e crescere. Una commedia di fortissima attualità, grande ironia e forti emozioni.
Finanziato per lo Sviluppo (Terzo Bando 2022 – 18.700,00 euro)
Credits
Regia/Director: TbcSceneggiatura/Screenwriter: Y. M. Saeid, P.Rota, G.Gianni
Produzione/Production company: Rosamont