
I cantieri edili rappresentano un particolare contesto operativo dove si attua un processo produttivo complesso ed articolato, in cui l’elemento umano riveste un ruolo di assoluta centralità. Il mezzo audiovisivo è uno strumento efficace di comunicazione e diffusione della cultura, in grado di raggiungere un numero consistente e diversificato di utenti e dare spazio all’iniziativa e alla creatività. Perciò viene indetta la prima edizione del Concorso audiovisivo dal titolo Cantiere://Sicuro.Futuro ideato ed organizzato da Regione Liguria in collaborazione con Genova Liguria Film Commission.
La finalità del Concorso è premiare le migliori idee per una campagna di comunicazione sulle problematiche connesse alla tutela della sicurezza nei cantieri edili, capace di raggiungere tutte le figure che cooperano nel processo produttivo, allo scopo di aumentare la consapevolezza delle conseguenze dei comportamenti messi in atto in cantiere e contemporaneamente sensibilizzare tutti i lavoratori sulle principali fonti di rischio.
Il premio consta di due separate sezioni: una prima sezione rivolta esclusivamente a registi e professionisti
italiani e stranieri; la seconda rivolta a tutti i cittadini italiani o residenti in Italia:
_ SEZIONE CORTOMETRAGGIO: ideazione di una serie di 3 episodi della lunghezza massima di 3 minuti
ciascuno, destinati alla diffusione televisiva e nelle sale cinematografiche;
_ SEZIONE NEW/SOCIAL MEDIA: ideazione di una campagna di sensibilizzazione che utilizzi la tecnologia
e le pratiche del Web 2.0, della telefonia mobile o del videogioco.
Per Web 2.0 si intende l’insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello
di interazione tra il sito e l’utente (blog, forum, chat, sistemi quali Youtube, Facebook, Twitter etc.).
I temi di entrambe le sezioni devono essere affrontati in un’ottica positiva, finalizzata a:
_ creare maggiore consapevolezza nei lavoratori del proprio ruolo, dei propri diritti e dei rischi;
_ valutare e/o rivalutare il ruolo dei lavoratori nella realizzazione dell’opera;
_ sottolineare la collaborazione tra i lavoratori stessi e con gli altri soggetti;
_ incentivare l’addestramento anche in termini di sicurezza;
_ minimizzare il divario tra le maestranze e le altre figure coinvolte in un’ottica di condivisione degli
obiettivi
Qui trovi il Regolamento Concorso 2011 e il Modulo Iscrizione 2011 per partecipare.
Per info www.genovaliguriafc.it