Il Fondo per l’Audiovisivo del FVG partecipa in questi giorni a INTO THE FUTURE 2012 (Oslo – 28/30 marzo), una conferenza sul rapporto di collaborazione tra gli enti formativi professionali e i Fondi pubblici europei. L’appuntamento – giunto alla seconda edizione dopo il debutto a Zurigo nel 2010 – vuole sottolineare e approfondire l’importanza della formazione professionale nell’industria audiovisiva.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa quello di analizzare le priorità dei Fondi pubblici europei e il ruolo svolto dagli enti di formazione in un’industria cinematografica in continuo sviluppo, incentivare il supporto alla formazione e individuare nuove risorse di finanziamento. Un report finale dell’iniziativa illustrerà non solamente lo scenario attuale della disponibilità di fondi per il settore ma raccoglierà anche suggerimenti, proposte ed indicazioni in termini di cooperazione e sinergia tra Fondi pubblici, partners, sponsors ed enti di formazione.
INTO THE FUTURE 2012 è una sorta di “think tank” creativo ed interattivo, che intende dare un concreto contributo allo sviluppo della formazione professionale nel settore audiovisivo. Un compito al quale è chiamato anche il Fondo per l’Audiovisivo, invitato ad esporre la propria esperienza in questi primi cinque anni d’attività e protagonista di una sorta di “caso Friuli” unico nel panorama audiovisivo nazionale ed europeo.