Nuovo Tax Credit Produzione: incontro di approfondimento per i produttori FVG

Fondo Regionale per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia e CNA Cinema e Audiovisivo FVG, in collaborazione con FVG Film Commission, organizzano un incontro di confronto e approfondimento sul nuovo decreto Tax Credit Produzione, lunedì 16 dicembre.

Per orientarsi con sicurezza fra i recenti cambiamenti è necessaria una conoscenza approfondita del nuovo quadro normativo: partendo dalle specificità del settore audiovisivo regionale, i relatori Francesco Lattarulo e Sabina Russillo ci guideranno nell’analisi del nuovo decreto e dell’impatto che esso ha sulle imprese di produzione del nostro territorio, mostrando come è possibile rimodulare la propria attività produttiva e le proprie strategie alla luce dei nuovi scenari.

L’evento si articola in due momenti distinti:

  • Prima parte: Un’approfondita analisi teorica e tecnica del nuovo Decreto Tax Credit all’interno del più ampio quadro normativo nazionale, con particolare attenzione alle novità introdotte e alle loro implicazioni.
  • Seconda parte: Un laboratorio pratico dedicato all’applicazione del decreto alle realtà produttive del nostro territorio. Verrà analizzato l’impatto sulle imprese, con esempi concreti su come rimodulare i piani finanziari, gestire il cash-flow e le rendicontazioni.

La giornata si concluderà con una sessione di domande e risposte.

Informazioni e iscrizioni

Lunedì 16 dicembre 2024, ore 9.00 – 13.30 | Sede CNA FVG di Tavagnacco, Via IV Novembre 92
L’evento è aperto a tutti i produttori, previa iscrizione da effettuarsi compilando il form a questo link
Per info e domande: cinemaaudiovisivo@cnafvg.itinfo@audiovisivofvg.it

I relatori
Francesco Lattarulo Nato nel 1987, si laurea in Economia e Politica Economica, per poi specializzarsi in diritto tributario con un Master IPSOA. Dopo l’abilitazione come Dottore Commercialista e Revisore Legale, completa un Executive Master in Strategic Corporate Finance presso la 24ore Business School. Attualmente è socio e produttore della Mediterraneo Cinematografica, dove ricopre anche il ruolo di CFO. Inoltre, è partner di Contalab, società di consulenza fiscale e finanziaria, con una specifica competenza nell’industria cinematografica.
Francesco coordina l’Executive Course in “Pianificazione strategica, controllo e finanza del cinema e dell’audiovisivo” presso la Civica Scuola Luchino Visconti di Milano. È inoltre coordinatore nazionale dei Giovani Produttori U40 di CNA Cinema e Audiovisivo, e siede nel board di CNA Cinema con deleghe per il cortometraggio e le relazioni con gli istituti di credito.
Oltre al cinema, ricopre il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione di Kido Music.
Scrive e gestisce il newsletter blog CineFO Insight: Cinema Finance Overview.

Sabina Russillo Laureata in Economia, da oltre vent’anni si occupa di rappresentanza di interessi collettivi nelle associazioni di categoria. Prima di occuparsi di cinema è stata responsabile in CNA di Roma del Centro Studi, delle Relazioni internazionali e dell’Ufficio legislativo.
Numerosi i ruoli ricoperti in istituzioni regionali e nazionali, tra i quali il Comitato sull’internazionalizzazione della Regione Lazio, il Comitato di Sorveglianza PON Fesr Regione Lazio, l’Osservatorio unico per il monitoraggio delle attività produttive presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il Comitato per l’Imprenditoria femminile del Ministero delle Pari Opportunità.
Dal 2018 è Referente nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo.
Nel 2018 è membro della Commissione per la concessione di contributi per lo sviluppo della cultura cinematografica del MiC. È componente del Comitato editoriale del MIA.
Dal marzo 2024 è membro del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo del MiC.

 

 

News del 4 Dicembre 2024
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi