Presentazione

Genere Documentario
Regia G.Penco
Sceneggiatura G.Penco
Produzione Videoest
Sito Web Videoest.it
Se oggi apriamo una cartina dell’Europa, nella Francia nord-orientale, dove oggi ci sono le pregiate bollicine dello Champagne e dell’Aisne, nel 1915 ci fu la “Bataille de Champagne”, e poi continui scontri, eravamo a ridosso della Linea Maginot.
In Italia attorno al fiume Piave, troviamo Conegliano e Treviso, pesantemente bombardate nel 1917, oggi sono la patria del vino Prosecco. E quale zona fu più distrutta delle campagne attorno il fiume Isonzo?
Oggi a Oslavia ci sono le preziose vigne di Josko Gravner, e sul Monte Calvario il cippo in ricordo dei caduti e la tomba di Scipio Slataper sono circondati da vigne. Il film sottolineerà la differenza dei territori tra il 1914 ed il 2014, ma cercherà di trovare le corrispondenze culturali e antropologiche tra le storie di ieri e quelle di oggi, attraverso la narrazione di tutte le vicende del vino nella prima guerra, e le immagini, sia filmiche che fotografiche, dove vediamo bere, brindare, mangiare.
Finanziato per lo Sviluppo (Primo Bando 2015 – 10.800,00 euro)
Trailer
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Credits
Regia/Director: G.PencoSceneggiatura/Screenwriter: G.Penco
Produzione/Production company: Videoest